|
Portfolio
Di seguito presentiamo alcune delle nostre realizzazioni.
Supervisioni
Produzione d'interfacce
Le applicazioni per la gestione del processo, che semplicemente chiamiamo supervisioni, rappresentano il prodotto di punta dello sviluppo software SINOLO. Con la definizione supervisioni indichiamo pertanto una moltitudine di lavori in ambito HMI.
Su specifica del cliente utilizziamo vari pacchetti SCADA e linguaggi di programmazione, ma la nostra preferenza va a WinCC di Siemens. In 13 anni abbiamo sviluppato 47 applicazioni basate su questa piattaforma, seguendone ogni aspetto fino al collaudo.
Sviluppo software
A partire dalle riunioni commerciali pre-progetto, seguiamo tutte le fasi dello sviluppo, procedendo di pari passo alla costruzione dell'impianto, fino al collaudo presso la destinazione finale.
- Studio aspetto grafico, colori, simbologie
- Progettazione interfaccia personalizzata
- Definizione funzionalità, organizzazione gerarchia pagine
- Realizzazione sinottici da disegni CAD o foto.
- Sviluppo applicazione
- Debugging preliminare e simulazioni
- Installazione, messa in servizio, istruzione del personale
- Assistenza tecnica e modifiche future
Esperienze
In questi anni abbiamo maturato esperienze in parecchi settori industriali:
- Impianti per estrusione film in testa piana (CAST)
- Impianti per estrusione film in bolla
- Impianti per estrusione film bi-orientato in bolla
- Spalmatrici per nastri adesivi
- Accoppiatrici
- Avvolgitori e svolgitori
- Taglierine e ribobinatrici
- Trattamento e sollevamento acque
- Macchine per assemblaggio componenti elettromeccanici
- Macchine per falegnameria
- Impianti per metallurgia
Opzioni per manutenzione
Le nostre supervisioni possono essere corredate da diverse opzioni. Qui illustriamo quelle dedicate ai tecnici.
- Diagnosi avanzata visualizzando gli allarmi hardware tramite sinottici dei quadri elettrici.
Esportazione e consultazione off-line dello storico allarmi.
- Gestione della manutenzione preventiva con possibilità di inserire pro-memoria relativi ad operazioni di manutenzione che giunti alla scadenza, vengono richiamati all'attenzione.
Storico (esportabile) delle manutenzioni eseguite.
Opzioni gestionali
Queste componenti sono pensate per semplificare la gestione economica dell'impianto.
- Storico produzione suddiviso per lotti, commesse o turni di lavorazione.
Archivio storico (esportabile) della produzione effettuata.
- Storico dei fermi macchina con indicazione causa dell'arresto e calcolo del tempo di fermata.
Archivio (esportabile) delle fermate.
- Software per inserimento ordini, pianificazione della produzione, stampa bollettini di lavorazione, situazione ordini, packing list.
Può essere eseguito sullo stesso computer di supervisione o da postazione remota.
Opzioni tecniche
Alcune possibilità per migliorare l'integrazione dell'impianto con la fabbrica.
- L'estensione SinCCInet permette con un browser web di consultare, da postazione remota, pagine che interrogano limpianto in tempo reale.
E' possibile ottenere informazioni di tipo gestionale o parametri di processo per i tecnici.
- Tutti gli archivi delle opzioni descritte possono essere, previi accordi, centralizzati nel server del cliente in database o formati da concordare.
SilView
Sistema monitoraggio silos
Nelle aziende dotate di silos, addetti con diverse mansioni (acquisti, inventario, produzione, ecc.) hanno la necessità di conoscere il contenuto di questa parte importante del magazzino.
A tal scopo SINOLO ha sviluppato un sistema client-server di monitoraggio. Un computer si interfaccia ai silos tramite trasduttori di peso o di livello, controllando la situazione in tempo reale.
Le informazioni aquisite vengono poi servite alle postazioni remote che possono elaborare statistiche e report.
Caratteristiche principali
La stazione di rilevamento dati fornisce i seguenti servizi:
- Misurazione dei livelli o dei pesi
- Calcolo del consumo orario e dell'autonomia residua
- Calcolo totali per materiale
- Visualizzazione dello stato attuale in tempo reale
- Preparazione report (su file o carta) richiesti in differita dai client
Il software per i client ha le seguenti funzionalità:
- Visualizzazione dello stato attuale in tempo reale
- Visualizzazione del consumo orario e dell'autonomia residua
- Impostazione del codice e del colore del materiale contenuto (solo client abilitati)
- Emissione di report (su file o carta)
- Pianificazione di report (su file o carta) in differita che verranno poi emessi dal server nell'istante programmato, anche se il client é spento
PalletTre
Gestione pallettizzatore
Applicazione per il controllo e la gestione di pallettizzatori. Sviluppata con WinCC, può essere utilizzata su una postazione stand-alone o essere integrata nella supervisione dell'impianto.
Permette di controllare le varie fasi delle lavorazioni, gestisce ricette, preset e diagnosi.
PalletTre é costituito anche da un editor di ricette off-line (eseguibile senza WinCC). Tramite questa applicazione, é possibile editare le ricette per i pallettizzatori da una postazione remota per poi trasferirle via rete al pallettizzatore.
Caratteristiche principali
- Gestione fasi lavorazione.
- Archivio ricette aggiornabile da postazione remota.
- Integrabile nella supervisione d'impianto.
- Diagnostica avanzata controllo assi.
- Tarature protette da livelli utente.
- Editor esterno per modifica remota ricette.
SinLab
Archivio dati d'analisi
Quest'applicazione realizza un archivio storico di parametri metallurgici, interfacciandosi direttamente con uno strumento analizzatore. I dati d'analisi di ciascuna isola produttiva, con informazioni temporali e relative alla produzione, vengono registrati in un archivio storico centrale.
Un'apposita interfaccia permette, in laboratorio o in ufficio, di consultare l'archivio storico delle analisi permettendo di elaborare statistiche in differita, consultazioni e report.
Si ottiene così un sistema di tracciabilità dei lotti, utile sia alla produzione, sia al controllo qualità.
SinScan
Monitoraggio spessore film
Molti impianti per la produzione di film plastici sono equipaggiati con uno scanner per la misura istantanea dello spessore.
Questo software permette di storicizzare le misure per avere una rappresentazione grafica immediata della qualità della produzione.
Caratteristiche principali
- Diagramma polare dello spessore (anche più strati)
- Istogramma a barre dello spessore totale
- Indicazione spessore minimo, massimo, medio per scansione
- Calcolo sigma e gamma per scansione
- Archiviazione parametri produzione e indici qualità per bobina
- Report per bobina
SinMis
Monitoraggio consumi energetici
E' sempre più d'attualità il problema del costo dell'energia, pertanto diventa importante ottimizzare le risorse e per questo bisogna conosce nel dettaglio i consumi.
A tale scopo SINAPSI ha sviluppato il programma SinMis per il monitoraggio dei consumi di energia elettrica.
Servendosi di appositi misuratori di energia, posti sulle utenze da monitorare (impianti o isole produttive), il sistema rileva, in tempo reale, il consumo energetico ed altre misure elettriche che vengono poi archiviate ad intervalli regolari. In differita e da postazioni remote, é possibile analizzare gli andamenti dei consumi al fine di ottimizzare i costi di tale materia prima.
Caratteristiche principali
- Visualizzazione tensione e corrente delle 3 fasi
- Visualizzazione cosPhi e frequenza di rete
- Visualizzazione e registrazione potenza attiva e reattiva
- Visualizzazione e registrazione energia attiva e reattiva
- Calcolo e archiviazione consumo orario e giornaliero
- Istogramma energia giornaliera
- Trend potenza oraria
- Esportazione dati verso strumenti di office automation
|